Alcune indicazioni utili per le adozioni a distanza dei bambini
Le adozioni a distanza svolgono un fondamentale ruolo di contrasto della crisi specie nei confronti del minore grazie coinvolgimento delle famiglie le persone comuni. In questo senso è universalmente riconosciuto come di adozione a distanza stanno svolgendo un fondamentale ruolo di contrasto della crisi specie nei confronti dei minori grazie al coinvolgimento delle famiglie delle persone comuni. Come comunità domenicana stiamo compiendo ogni sforzo per raccogliere nuove adesioni offrire prospettive attraverso le adozioni a distanza ai tanti bambini che altrimenti resterebbero senza futuro per questo rivolgiamo un appello ai nostri cari fedeli affinché ci facciano promotori del nel trovare un amico cui affidare un bambino, e diffondere il più possibile questa iniziativa. Con ogni nuova adesione vengono garantite ad un bambino la frequenza scolastica e l'assistenza dei servizi essenziali con prospettive e opportunità di una vita migliore.
L'amico che aderisce deve compilare e inviare la scheda che si trova in fondo al notiziario in allegato PDF e può essere inviata anche via e-mail.
Un collaboratore è sempre disposizione per fornire materiale informativo ulteriori chiarimenti.
|
hhhhhhh |
Grazie alle adozione a distanza il bambino cambia la vita ne trae beneficio tutta la famiglia sua famiglia in prospettiva l'intera comunità locale. Il nuovo adottante si impegna a finanziare la crescita del bambino con la quota annua e per il tempo necessario solitamente fino a conclusione degli studi il bambino adottato viene accolto presso uno dei nostri centri in cui riceve l'istruzione di base per il futuro inserimento nella società. Per il prossimo Natale proviamo a fare un regalo speciale ad un bambino bisognoso regaliamogli un amico che si faccia carico dei su futuro. Auguri di buona sensibile sensibilizzazione a tutti i nostri fedeli. Padre Davide Traina OP. Vi chiediamo la più viva collaborzione.
In allegato trovate il modulo che vi guida alla prenotazione del Pellegrinaggio.
|